Oh
  catanisi, unni semu junti, 
'ntra
  quali scaccu mattu semu misi!... 
La
  fami cca si cogghi junti junti 
e
  priparanu festi pri li 'ngrisi!... 
Chi
  festi e festi! Chisti sunnu cunti 
ca
  fôru mali fatti, sunnu 'mprisi 
di
  pazzi: Senza corda, 'ntra lu munti, 
 | 
  
non
  si va a ligna... e non si mori 'mpisi!... 
Li
  'ngrisi sunnu lordi, e su' riccuni, 
ca
  li stirlini l'ánnu a panza china 
e
  li vannu jttannu 'gnuni, 'gnuni; 
mentri
  ca nui, pulìti, ôcche stirlina... 
sulu
  l'avemu misa pri spilluni, 
o
  pri battagghiu, appisa a la catina!... 
Nino Martoglio 
 | 
 
L'apicoltura è creatività, l’apicoltore s’ingegna per trovare delle soluzioni ai problemi pratici dell'allevamento, prove, esperienze, risultati che rimangono nell'esperienza del singolo. Questo blog è uno spazio che intende dare voce, senza polemiche, a quanti hanno qualcosa da dire sulla pratica dell’apicoltura condividendo le proprie esperienze. L'idea guida è : nessuno è esclusivo depositario della verità , tutti possono imparare da tutti e soltanto chi non ha niente da dire ha dei segreti.
mercoledì 29 gennaio 2014
Apicoltura nella nebbia : poveri si, ma imbecilli perché?
Iscriviti a:
Commenti (Atom)